Circa un veicolo su sette necessita della sostituzione di almeno un ammortizzatore. I nostri consigli per l'officina sugli ammortizzatori vi diranno non solo i motivi per cui sostituire gli ammortizzatori e quando farlo, ma anche come identificare le cause dei danni e come sostituire in maniera appropriata gli ammortizzatori tradizionali e quelli innovativi elettronici. I consigli trattano anche tematiche quali danno da impatto, perdita d'olio, smaltimento nel rispetto dell’ambiente.
Consigli per l'officina
sugli ammortizzatori
Nota!
Questo documento offre solo una panoramica generale. E' necessario osservare le istruzioni per l'installazione e per l'uso del produttore del veicolo, nonché le avvertenze di sicurezza qui contenute! Tutti gli interventi devono essere eseguiti da personale professionale qualificato. Le immagini usate e la procedura descritta nei consigli pratici sono esemplificativi e possono variare a seconda del costruttore del veicolo e dal design dell'asse.
Aumentare l’efficienza in officina con consigli per sostituire per ammortizzatori
I consigli di ZF Aftermarket offrono un supporto professionale per l’individuazione di difetti delle sospensioni e per la sostituzione degli ammortizzatori. Istruzioni semplici e chiare che vi facilitano il lavoro. Potrete risparmiare tempo e denaro ed essere sicuri che i vostri clienti siano soddisfatti.
I consigli per l'officina non descrivono solo come sostituire gli ammortizzatori ma anche i loro possibili difetti e diagnosi, le loro ripercussioni e come poterli correggere. Le immagini abbinate offrono altresì supporto in maniera tale che possiate svolgere con facilità le operazioni corrispondenti. Utili consigli da parte del costruttore integrano le istruzioni degli esperti di SACHS.
