Il fissaggio superiore dell’ammortizzatore all’autotelaio avviene tramite un cuscinetto di supporto. Dal momento che deve disporre di una potenza di ammortizzazione e un supporto girevole per contrastare un eventuale sterzata indesiderata, vi sono dei severi standard affinchè funzioni correttamente e resisti all’usura.
Il controllo regolare dei cuscinetti di supporto garantirà la sicurezza del veicolo.
Un cuscinetto di supporto ammortizzatori usurato o danneggiato può essere riconosciuto da:
• cigolio delle molle dell’autotelaio durante movimenti
• cattiva stabilità in curva
• rumori di crepitio durante durante le sterzate
• correzione non completa della sterzata dopo una curva
• rumori di battito durante la guida su superfici irregolari
Se durante il controllo si rileva un difetto dei cuscinetti di supporto per ammortizzatori, si dovrebbero cambiare entrambi. Come altri componenti dell’autotelaio, i cuscinetti di supporto devono essere sostituiti a coppie.
Il fissaggio superiore dell’ammortizzatore all’autotelaio avviene tramite un cuscinetto di supporto. Dal momento che deve disporre di una potenza di ammortizzazione e un supporto girevole per contrastare un eventuale sterzata indesiderata, vi sono dei severi standard affinchè funzioni correttamente e resisti all’usura.
Il controllo regolare dei cuscinetti di supporto garantirà la sicurezza del veicolo.
Un cuscinetto di supporto ammortizzatori usurato o danneggiato può essere riconosciuto da:
• cigolio delle molle dell’autotelaio durante movimenti
• cattiva stabilità in curva
• rumori di crepitio durante durante le sterzate
• correzione non completa della sterzata dopo una curva
• rumori di battito durante la guida su superfici irregolari
Se durante il controllo si rileva un difetto dei cuscinetti di supporto per ammortizzatori, si dovrebbero cambiare entrambi. Come altri componenti dell’autotelaio, i cuscinetti di supporto devono essere sostituiti a coppie.