I rumori più comuni e cosa possono indicare
Ticchettii, rumori metallici, brontolii?
Veicoli come macchine agricole, movimento terra e materiali sono soggetti quotidianamente a condizioni estreme e carichi di lavoro elevati. Se questi veicoli si guastano, non solo è costoso ripararli , ma si hanno conseguenze di vasta portata anche sul sito operativo.
Per rilevare eventuali problemi o malfunzionamenti ZF Aftermarket ha catalogato i rumori più comuni e le cause potenziali, così potrai semplicemente confrontare il suono nel catalogo con quello del tuo veicolo e individuare quale potrebbe essere il problema.
ZF Aftermarket offre anche un'ampia varietà di ricambi e prodotti per macchine agricole, movimento terra e materiali su misura per le vostre esigenze.
Selezione del tipo di rumore
Seleziona il rumore

Descrizione
- lieve "tic - tic - tic"
- compare in una sequenza di "tic"
- di norma non viene percepito nella cabina (né rumore né vibrazione)
Situazione di marcia
- Durante sterzate o trasferimento di carico
Origine
- Flangia di uscita - cuscinetti delle ruote
Possibile causa
Micro spostamenti sulla superficie di contatto flangia di uscita - cuscinetti delle ruote, dovuti a tolleranze nella dentatura di accoppiamento. Il rumore non influisce in alcun modo sulla durata dei componenti o sul funzionamento dell'asse.
Misure
L'asse può essere utilizzato senza limitazioni, non è necessario adottare misure.

Descrizione
- Clic breve, forte
- Clic breve, singolo
- può essere udito e avvertito in cabina
Origine
- Flangia ruota
- Differenziale
- Catena cinematica
Possibile causa
Flangia ruota:
La causa può essere attribuita ai picchi di pressione nell'impianto idraulico dei freni. Controllare I ‘impianto idraulico dei freni con apparecchi di misura elettronici adeguati e contemporaneamente registrare I‘andamento misurato della pressione di entrambi gli assi.
Differenziale:
In determinate condizioni/configurazioni del veicolo i bloccaggi dei differenziali degli assi possono serrarsi reciprocamente. Nel caso di una buona aderenza al suolo si può verificare uno strappo del differenziale autobloccante ("effetto slip-stick"), avvertibile sotto forma di rumore.
Catena cinematica:
L'asse non montato correttamente nel veicolo. Controllare il collegamento al telaio, l'attacco e il sistema di supporto dell'albero cardanico.
Misure?
Flangia ruota:
Prendere contatto con il costruttore del veicolo / rivenditore per un controllo a ZF Services. Per una definizione più precisa effettuare una registrazione video del rumore incl. Io stato del veicolo (smartphone, cellulare, fotocamera digitale, ecc.).
Differenziale:
Controllo dell'azionamento blocco dei differenziali. In curva i bloccaggi dei differenziali non devono essere attivi, altrimenti possono svilupparsi dei rumori dovuti al serraggio eccessivo.
Catena cinematica:
Verificare lo stato di montaggio dell'asse, secondo paramentri del costruttore del veicolo / rivenditore.

Descrizione
- Rumore forte
- Rumore in sequenza
- può essere udito e percepito in cabina
Situazione di marcia
Buona aderenza al suolo per i pneumatici
Causa
Differenziale
Possibile causa
In determinate condizioni/configurazioni del veicolo i bloccaggi dei differenziali degli assi possono serrarsi reciprocamente. Nel caso di una buona aderenza al suolo si può verificare uno strappo del differenziale autobloccante ("effetto slip-stick"), avvertibile sotto forma di rumore. Le caratteristiche del rumore dipendono in larga misura dalla qualità / dallo stato dell'olio. Un olio contaminato (elevato contenuto d'acqua, di ferro) provoca una maggiore tendenza alla rumorosità.
Misure
Controllo dell'azionamento blocco dei differenziali. In curva i bloccaggi dei differenziali non devono essere attivi, altrimenti potrebbero svilupparsi dei rumori dovuti all' eccessivo serraggio. Effettuare gli interventi di manutenzione relativi agli oli. Prelevare campioni d'olio (0,5 litri) da entrambi gli assi. Se la situazione si ripete chiedere chiarimenti al costruttore del veicolo / rivenditore per un controllo da parte di ZF Services. Per un'analisi più precisa effettuare una registrazione Video del rumore incl. io stato del veicolo (smartphone, cellulare, fotocamera digitale, ecc.).

Descrizione
- Rumore forte
- Stridere ad alta frequenza
- può essere udito e percepito in cabina
Situazione di marcia
- Durante la frenata avanti/indietro
Causa
- Flangia ruota
Possibile causa
Attenzione ai dischi dei freni usurati o ad una scarsa qualità dell'olio- Olio utilizzato non conforme alla specifica.
Misure
Prelievo di campioni d'olio di entrambi gli assi e un campione d'olio nuovo (rispettivamente 0,5 litri). Controllo dell'usura dei freni come previsto dalle disposizioni per la manutenzione. Controllo dell'impianto idraulico dei freni. Se la situazione si ripete chiedere chiarimenti al costruttore del veicolo / rivenditore per un controllo da parte di ZF Services. Per un'analisi più precisa effettuare una registrazione video del rumore incl. io stato del veicolo(smartphone, cellulare, fotocamera digitale, ecc.).

Descrizione
- Rumore forte
- Sferragliamento + stridio
- può essere udito e percepito in cabina
Situazione di
- Durante la frenata
Causa
- Flangia ruota
Possibile causa
Attenzione ai dischi dei freni usurati o ad una scarsa qualità dell'olio, olio utilizzato non conforme alle specifiche.
Misure
Prelievo di campioni d'olio di entrambi gli assi e un campione d'oli0 nuovo (rispettivamente 0,5 litri). Controllo dell'usura dei freni come previsto dalle disposizioni per la manutenzione. Controllo dell'impianto idraulico dei freni. Se la situazione si ripete chiedere chiarimenti al costruttore del veicolo / rivenditore per un controllo da parte di ZF Services. Per un'analisi più precisa effettuare una registrazione video del rumore incl. io stato del veicolo(smartphone, cellulare, fotocamera digitale, ecc.).

Descrizione
- Volume medio
- Può essere Udito e percepito in cabina
Causa
- albero cardanico
Possibile causa
L'albero cardanico potrebbe non essere montato correttamente (sistema di supporto, avvitamento) oppure non conforme alle specifiche (per es. danneggiato). Controllare l'albero cardanico. Eventualmente controllare il freno di stazionamento.
Misure
Controllo dell'albero cardanico e del collegamento fra cambio e assi. Eventualmente può essere necessario il supporto da parte del costruttore del veicolo / rivenditore.

Descrizione
- rumore persistente quando si gira in tondo
- si verifica solo dopo diversi giri
Situazione di marcia
- Giro in tondo
Origine
- Differenziale autobloccante con un valore di bloccaggio del 45%.
Possibile causa
Gli assali si deformano durante la guida in curva con un valore di bloccaggio elevato.
Il rumore non influisce sulla durata dei componenti o sul funzionamento dell'assale.
Il rumore è presente solo quando gli assali sono nuovi e diminuisce o scompare completamente con un periodo di rodaggio corrispondente.
Misure
L'assale può essere utilizzato senza limitazioni, non sono necessarie misure.
Hai bisogno di ulteriore supporto?
Trovi le informazioni di servizio per i problemi di rumore.
Altre domande?