Cosa si può fare quando la frizione è rumorosa o fischia? I rumori della frizione possono essere molto diversi. I fischi della frizione possono essere causati ad esempio da un contatto eccentrico del cuscinetto reggispinta, da un albero d'entrata non centrato o da un cuscinetto guida danneggiato.
D'altro canto, i rumori di tintinnio potrebbero essere invece dovuti ad alterazioni del carico se i dischi della frizione sono forniti con pre-smorzatori. Tali rumori non compromettono il funzionamento o la durata della frizione.
Anche il montaggio di componenti errati o il montaggio del disco della frizione in posizione errata può causare rumore. La rumorosità della frizione può anche essere indice di un difetto. Le domande seguenti sono importanti per le officine: i rumori della frizione si verificano in fase di partenza o durante il disinnesto? Si verificano quando il pedale della frizione viene premuto, rilasciato o in posizione di folle? I rumori si verificano quando si innesta la frizione, la si rilascia o al minimo?
La frizione è rumorosa? La frizione fischia? Controllare sempre quanto segue:
- Installato il componente giusto?
- Posizione di montaggio corretta?
- Cuscinetto pilota installato e non usurato o danneggiato?
- Controllato lo stato (usura) del sistema di azionamento?
Cause della rumorosità della frizione

Causa:
- Guida a basso regime di giri, cioè con marcia alta a bassa velocità e pieno carico
- Funzionamento estremamente irregolare del motore
- Giunti usurati nella catena cinematica
Conseguenza:
- Sovraccarico dei componenti

Causa:
- Campana frizione e flangia della scatola dell'albero a gomiti non centrate
- Movimento oscillatorio dovuto allo spostamento angolare o parallelo
- Cuscinetto guida mancante, albero d’entrata del cambio non guidato
- Eccessivo movimento angolare durante il montaggio del cambio
Conseguenza:
- Componenti allentati urtano le parti adiacenti.
Commento:
Di solito comporta anche trascinamento.

Causa:
- Contatto eccentrico del perno di disinnesto dovuto a spostamento parallelo
- Tubo di guida usurato
- Insufficiente precarico del perno di disinnesto
Conseguenza:
- I movimenti relativi provocano rumori di vario tipo.
- I movimenti relativi provocano una temperatura eccessiva.
Commento:
Ciò determina una perdita di grasso e quindi un guasto prematuro del cuscinetto.

Causa:
- Campana frizione e flangia della scatola dell'albero a gomiti non centrate
- Movimento oscillatorio dovuto allo spostamento angolare o parallelo
- Cuscinetto guida mancante, albero d’entrata del cambio non guidato
Conseguenza:
- Nessun collegamento tra motore e cambio
Commento:
All’inizio provoca rumori e problemi di trascinamento.

Causa:
- Campana frizione e flangia della scatola dell'albero a gomiti non centrate
- Movimento oscillatorio dovuto allo spostamento angolare o parallelo
- Cuscinetto guida mancante, albero d’entrata del cambio non guidato
- Eccessivo movimento angolare durante il montaggio del cambio
Conseguenza:
- Nessun collegamento tra motore e cambio
Commento:
All’inizio provoca rumori e problemi di trascinamento.
Gamma di prodotti ZF Aftermarket
Scopri la nostra gamma completa di frizioni nel catalogo prodotti.