Dal cavo di comando frizione al reggispinta idraulico (CSC):
sistemi di comando frizione per autovetture.
Montato sulle autovetture, il sistema di azionamento della frizione include tutti i componenti necessari per trasmettere la forza esercitata sul pedale della frizione al cuscinetto reggispinta affinché la frizione venga disinnestata. La corsa del pedale viene trasferita in modo meccanico (in genere tramite un cavo di comando) o idraulico. SACHS fornisce diversi tipi di sistemi di azionamento della frizione per autovetture.
Il reggispinta idraulico integra il cuscinetto reggispinta e il cilindro di disinnesto in una sola unità. Di conseguenza, la forcella di disinnesto tra il cuscinetto reggispinta e il cilindro di disinnesto (con i rispettivi punti di sostegno) è superflua. Il montaggio avviene direttamente sul cambio.
Ciò offre notevoli vantaggi rispetto ai sistemi di disinnesto tradizionali, evitando vibrazioni e strappi in fase di avviamento grazie alla riduzione del numero di componenti meccanici. Anche il comfort di guida per il conducente è particolarmente elevato.
Il reggispinta idraulico deve essere sostituito a ogni intervento di riparazione della frizione, così da evitare che si usuri in un secondo momento e che richieda quindi ulteriori riparazioni.
Attualmente circa la metà di tutti i modelli di autovetture disponibili monta di serie reggispinta idraulici. SACHS offre quindi anche kit frizione con reggispinta idraulico.
Funzionamento del sistema di disinnesto idraulico con reggispinta idraulico
Il reggispinta idraulico (1) è montato direttamente sul cambio.
La frizione con molla a tazza può essere regolata senza gioco, ovvero con il cuscinetto reggispinta continuamente in movimento durante la rotazione della frizione. Il precarico generato dal sistema di azionamento assicura che la frizione e l’anello di spallamento del cuscinetto reggispinta si muovano alla stessa velocità. Eventuali differenze di velocità potrebbero causare rumorosità e una maggiore usura.
I cuscinetti reggispinta sono autocentranti (possono essere regolati radialmente di circa 1,5 mm) al fine di compensare le tolleranze di allineamento tra la molla a tazza e la superficie di spallamento del cuscinetto reggispinta. Essi si regolano automaticamente in modo concentrico alle linguette della molla a tazza durante i primi azionamenti della frizione.
I cuscinetti reggispinta con reggispinta idraulico vengono usati quando non vi è spazio a sufficienza per montare un sistema di azionamento della frizione tradizionale.
Reggispinta idraulico
Cilindri di comando e di disinnesto
Il sistema di azionamento della frizione trasferisce la pressione esercitata dal conducente sul pedale della frizione alla frizione stessa per disinnestarla. L’azionamento deve assicurare un’affidabilità assoluta, soddisfare requisiti ergonomici e fornire un elevato livello di comfort per tutta la sua durata. Il sistema di azionamento include un percorso di trasmissione idraulico con cilindro di comando e cilindro di disinnesto, nonché una parte meccanica con cuscinetto reggispinta e leva.
Cilindro di comando (a sinistra) e cilindro di disinnesto (a destra) SACHS
Cilindro di comando (a sinistra) e cilindro di disinnesto (a destra) SACHS
Funzionamento del cilindro di comando/disinnesto
Nei sistemi dotati di cilindro di comando e di disinnesto, la frizione viene azionata idraulicamente. Il movimento del pedale viene trasferito a un cilindro idraulico (1, di comando) situato direttamente sotto il pedale. In un sistema chiuso, il cilindro genera pressione idraulica che viene assorbita da un cilindro di disinnesto (3) tramite un tubo flessibile (2).
Per garantire un funzionamento ottimale è possibile “disareare” il sistema di azionamento della frizione.
Cilindro di comando/disinnesto tradizionale
Cavi di comando frizione SACHS di alta qualità
Con i suoi cavi di comando frizione di alta qualità, SACHS copre quasi completamente il mercato automobilistico europeo. I cavi di comando frizione sono soggetti a elevate sollecitazioni meccaniche. I primi segnali di usura sono la necessità di maggior forza nell’attuare la frizione, rumori o slittamento e strappo della frizione.
Cavi di comando frizione SACHS
Cavi di comando frizione SACHS
Funzionamento del sistema di azionamento della frizione con cavo di comando
L’azionamento della frizione avviene esclusivamente in modo meccanico tramite appositi cavi di comando. Il movimento del pedale viene trasferito a un cavo in acciaio (1), alla forcella di disinnesto (2) e al cuscinetto reggispinta (3) in modo da azionare la frizione. I punti evidenziati mostrano le zone soggette a usura circostanti la frizione.
Sistema di azionamento della frizione con cavo di comando
Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorare le tue prestazioni.
Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie strettamente necessari
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.
Cookie di prestazione
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorare le tue prestazioni.