Ogni azienda deve investire tempo e denaro nella formazione del proprio team e ciò è tanto più importante nel settore dell’autoriparazione, ora che ci sono veicoli ibridi ed elettrici per i quali è richiesto l’apprendimento di nuove competenze per mantenere la propria redditività nel mondo automobilistico del futuro. Ora più che mai la formazione non è un optional. La formazione è una componente essenziale per conseguire qualità ed efficienza nella vostra officina.

"Migliorare la strategia per la formazione nella vostra azienda potrebbe incrementare i vostri margini di guadagno del 47%."
meccanico che guarda la ruota dell'auto

Infatti, a prescindere dalla rivoluzione elettrica, la formazione è sempre stata la chiave per il successo nell’aftermarket automobilistico. In breve, la formazione tutela l’officina. Meccanici senza formazione potrebbero non comprendere appieno come svolgere il proprio lavoro, impiegare troppo tempo nel cercare un aiuto o fare il lavoro nel modo sbagliato, il che potrebbe nuocere alla reputazione dell’officina. Meccanici con una scarsa formazione potrebbero anche essere maggiormente esposti a infortuni, con possibili conseguenze di natura legale e, da ultimo, di riduzione del personale nel caso in cui debbano assentarsi dal lavoro. Tutti questi fattori possono essere negativi per l’azienda, perché un lavoro fatto male o in ritardo può portare a clienti insoddisfatti che potrebbero non ritornare.

La formazione offre ai vostri meccanici l’opportunità di approfondire le loro conoscenze. Benché nulla possa prendere il posto dell’esperienza pratica, un background teorico approfondito rappresenta un enorme vantaggio, dal momento che i vostri meccanici sapranno non solo come risolvere i problemi, ma anche perché questi si sono verificati. La capacità di riconoscere schemi e cause è essenziale per una manutenzione preventiva e sicuramente migliorerà la reputazione della vostra officina, dal momento che i proprietari dei veicoli apprezzeranno il fatto che i vostri meccanici abbiano risolto preventivamente problemi ai loro veicoli prima che si verificassero.

Per scoprire in che modo il proprietario di un’autofficina raggiunge il successo commerciale, abbiamo incontrato Matthias Jendrossek, titolare di Jendrossek Autoteile GmbH, in Germania. Matthias ritiene che un elemento chiave del successo di un’azienda sia la formazione.

La società è stata fondata nel 1985 come impresa individuale e Matthias intende assicurarle un futuro duraturo, perciò guarda al domani con lungimiranza. Ad esempio, intende ampliare l'attività prestando assistenza alle flotte e ai veicoli elettrici, per consentire a Jendrossek Autoteile GmbH di rispondere alle esigenze future dei clienti.

"Se il team ha una buona formazione", sostiene Matthias, "e conosce le tecnologie più recenti, i clienti saranno soddisfatti e l'attività avrà successo".

Ciascun meccanico della vostra officina ha competenze diverse e quasi tutti avranno, tra i tanti pregi, anche alcune debolezze. Se notate dei punti deboli all’interno del vostro team, fate in modo di affrontarli. Alcune carenze possono essere risolte internamente, chiedendo ai vostri meccanici più competenti e meglio istruiti di trasmettere le loro conoscenze a quelli che ne sono sprovvisti. Tuttavia, se vi sono delle carenze importanti nella formazione all’interno del team, dovreste valutare di iscrivere i meccanici a un programma di formazione specialistico.

La formazione migliorerà il livello di conoscenza vostro e del vostro team, aumentando le aree di competenza della vostra officina. Inoltre può rendere la vostra officina più efficiente riducendo i punti deboli. Le autofficine fanno affidamento sulla capacità dei meccanici di supportarsi e assistersi l’un l’altro al fine di portare a termine i compiti con successo e in modo efficiente. E poiché i vostri meccanici saranno formati per svolgere le loro mansioni secondo gli standard di settore, contribuiranno al successo dell’officina. Uno standard più elevato di meccanici formati e di tecnici esperti migliorerà il vostro servizio e contribuirà a portare più lavoro in officina.

La formazione può inoltre sbloccare nuove opportunità di business per la vostra officina, offrendovi le informazioni più recenti persino sui sistemi di veicoli più complessi. Poiché i veicoli stanno diventando sempre più tecnologicamente avanzati, può essere difficile mantenere aggiornate le competenze dei vostri meccanici senza fonti d’informazione affidabili e necessarie per effettuare le riparazioni dei veicoli. Ma grazie alla formazione professionale, ad esempio tramite ZF [pro]Tech, potrete aumentare la redditività, perché sarete in grado di accettare lavori che prima dovevate rifiutare visto che richiedono un livello più approfondito di conoscenza. Secondo i consulenti Ripley Training, migliorare la strategia per la formazione nella vostra azienda potrebbe incrementare i vostri margini di guadagno del 47%.

L’industria automobilistica sta evolvendo rapidamente e giorno dopo giorno vengono introdotte nuove tecnologie e nuovi sistemi. Ciascuno di essi porta con sé nuove sfide legate alla manutenzione e richiede alle officine di riparazione di soddisfare ulteriori requisiti. Pertanto, rimanere informati sulle ultime tendenze del settore è un must. La formazione continua è il solo modo per mantenere voi e la vostra squadra sempre aggiornati. In questo modo la vostra azienda potrà essere competitiva anche nel mondo aftermarket del futuro.

In che modo ti stai preparando a lanciare la tua “officina del futuro”?

e-book trw sul successo aziendale

E-Book successo aziendale

Scoprite i consigli utili per raggiungere il successo negli affari.