meccanici che parlano e sorridono

Gestire un’officina può essere molto gratificante, ma anche quando le cose vanno bene la gestione di un'azienda può essere stressante. L'ansia può tenervi svegli la notte, con una serie di dubbi che vi frullano per la testa. I vostri clienti sono soddisfatti? Continueranno a tornare? Potete coprire i vostri costi e ripagare i vostri debiti? Avete abbastanza soldi? I vostri dipendenti sono contenti? Sarete in grado di trattenere gli elementi migliori della vostra squadra? La vostra attrezzatura è valida e a prova di futuro, e se non è così, quando e come la sostituirete?

La pressione mentale può essere faticosa quanto lo sforzo fisico, rendendovi ansiosi e stanchi. Non è possibile modificare nessuno di questi fattori perché gestire l’attività di un’officina è stressante, ciò che si può fare è imparare a gestire lo stress nella maniera più efficace per poter lavorare al meglio e godersi la vita.

Minore lo stress, migliore sarà il servizio clienti che fornirete.

Ecco i dieci suggerimenti principali:

1. Non dimenticate le cose buone

Quando si considerano tutte le cose che devono essere fatte per portare avanti un’attività, è facile sentirsi un gran peso sulle spalle. Invece, cercate di pensare a tutte le cose che stanno andando per il verso giusto e pensate in modo positivo. Magari anche scrivendole - il processo di elencare le cose positive della vostra attività potrebbe ricordarvi che ci sono tante cose che avete dimenticato e che avete iniziato a dare per scontato. È facile dimenticarsi di tutte le cose buone che avete ottenuto, mentre siete distratti dai problemi che richiedono attenzione.

Potreste anche appuntare la vostra lista su una parete. Quindi, ogni volta che vi sentite ansiosi per le cose che devono ancora essere affrontate, potrete guardare la vostra lista e ricordarvi che molte cose che prima sembravano sfide ora sono obiettivi raggiunti.

Dare priorità al carico di lavoro non solo renderà l'officina più efficiente, ma aiuterà anche a sentirsi tranquilli. Una delle cause più comuni dello stress è la sensazione che ci sia davvero troppo da fare, il che significa che a volte vi occuperete di un po’ di tutto, raggiungendo però pochi o nessun obiettivo. Non cercate di risolvere tutti i vostri problemi contemporaneamente.

Assegnate la priorità ai vostri compiti. Classificateli in ordine di importanza, concentratevi su uno solo per volta. In questo modo potrete affrontare gli elementi della lista in maniera più efficiente ed efficace – con la mente potrete concentrarvi meglio sul lavoro da svolgere.

Ad alcune persone non piace stilare un elenco, perché fa capire loro quanto sia lunga la lista di lavori che si devono fare! Anche se potrebbe effettivamente essere così, spuntare ogni elemento della lista, uno alla volta, sarà comunque un'esperienza più rilassante e produttiva rispetto a pensare ad essi tutti assieme.

Da imprenditori, è sempre difficile smettere di lavorare anche quando si è a casa. Mangiate, dormite e respirate pensando al vostro business - questo è ciò che vi fa raggiungere il successo, ma vi prosciuga anche. Potete ritrovarvi facilmente a pensare costantemente alla vostra attività e alle cose che dovreste fare. Se vi preoccupate troppo del lavoro quando siete a casa, in realtà non state facendo niente per il business e non vi state neanche godendo il vostro tempo libero, che è indispensabile per beneficiare del riposo necessario per quando rientrate in officina.

Un modo semplice e veloce per sfuggire ai vostri pensieri è quello di annotare qualunque problema e/o possibile soluzione a cui avete pensato. Psicologicamente, avete parcheggiato il pensiero e "lo avete salvato". Potete sentirvi sicuri sapendo che il problema non verrà dimenticato e potete riprenderlo quando sarete più riposati.

Quando avrete elencato i problemi che vi assillano, ordinateli in base alla difficoltà nel risolverli. Potreste essere sorpresi nel vedere che i problemi più rilevanti potrebbero essere quelli che sono più facilmente risolvibili.

Ad esempio, i tecnici possono stressarsi facilmente quando non possono accedere alle informazioni di cui hanno bisogno per svolgere un intervento - questo può essere facilmente risolto migliorando la velocità della connessione Internet. Risolvendo un problema è possibile rimuovere rapidamente un fattore di stress che colpisce ripetutamente tutti gli utenti dell’ambiente lavorativo.

Il consiglio più semplice è spesso il migliore. Quando si verifica un problema, a volte gli si può girare intorno e l'unico modo per risolverlo è quello di tornarci sopra a mente fresca. Fare una breve pausa per non pensarci più, anche solo per 10 minuti, può essere tutto ciò di cui avete bisogno.

Mangiate bene e fate esercizio. La buona salute è importante per tutti e se gestite un'attività è essenziale. Bevete tanta acqua. Dormite a sufficienza. Il vostro corpo sarà pronto a sopportare lo stress della gestione di un'officina di riparazione quando sarete sani e riposati. L'esercizio offre anche l’ulteriore vantaggio di eliminare l’ansia e lo stress non appena avete iniziato. Se vi sentite stressati, spesso è meglio fare esercizio fisico piuttosto che rilassarsi.

Se le cose vi opprimono, fermatevi un attimo e riflettete sulla situazione. Fate un respiro profondo e chiedetevi esattamente cosa vi preoccupa. Non potete considerare il vostro problema in prospettiva e affrontarlo se non sapete di cosa si tratta.

Discutete del/i problema/i con il vostro capo/colleghi/dipendenti/famiglia. È nell'interesse altrui, così come nel vostro, risolvere queste situazioni. Parlare con qualcuno impedisce di rimanere bloccati sui problemi - condividere il vostro problema spesso aiuta a risolverlo anche perché ora ci sono due cervelli in cerca di soluzioni.

Più facile a dirsi che a farsi, in quanto può costare denaro, ma la formazione può anche far risparmiare denaro, oltre a ridurre lo stress a lungo termine. Quindi, se trovate un certo tipo di riparazione particolarmente stressante - o se c'è un particolare divario di competenza nella vostra officina che aumenta la pressione su di voi – prendete in considerazione più formazione.

Assicuratevi che il cliente sappia che il suo veicolo sarà pronto, ad esempio, entro la fine della giornata e non all'ora di pranzo. Accettate una quantità ragionevole di stress. Avrete clienti più contenti se "promettete meno ma superate le aspettative".

Ricordate, naturalmente è importante prendersi cura di sè stessi, ma meno stressati siete, più sarete in grado di investire nel fornire un servizio al cliente eccezionale.

Come gestite le lamentele dei clienti?

e-book trw sul servizio clienti

E-Book servizio clienti

Scoprite i consigli utili per garantire un servizio clienti eccellente.