Gli smartphone hanno determinato una serie di enormi cambiamenti nel modo in cui cerchiamo qualunque tipo di servizio come ristoranti, negozi, bar, idraulici, decoratori e officine di riparazione per auto.

Dal 2011, Google segnala che le ricerche contenenti "in prossimità" sono aumentate del 3400% e, non inaspettato, l'80% di queste ricerche viene effettuato tramite dispositivi mobili.

meccanico lavora sull'auto in officina

In che modo i consumatori fanno le ricerche "in prossimità"?

Per poter apparire in maniera evidente nelle ricerche "in prossimità" di Google, dovrete fornire dei contenuti utili e pertinenti ottimizzati per le ricerche di geolocalizzazione. Ecco perché:

Secondo il sito di marketing digitale Search Engine Land, "Quando viene effettuata una ricerca ‘in prossimità’, l'algoritmo di Google dà maggiore importanza alla distanza dalla posizione di chi fa la ricerca." Fino a qualche anno fa, gli utenti effettuavano ricerche ‘in prossimità’ inserendo anche il codice postale della zona in cui si trovavano in quel momento. Ma al giorno d’oggi non è più necessario, perché le impostazioni di localizzazione di Google sono già molto avanzate. Oggi infatti ci aspettiamo che Google fornisca automaticamente le ricerche pertinenti alla località in cui ci troviamo, basandosi sui nostri quesiti, senza neanche bisogno di specificare il luogo in cui ci troviamo.

Dato che adesso gli utenti ottengono ottimi risultati quando digitano "in prossimità" durante le ricerche sui motori di ricerca, queste diventano sempre più specifiche. Quindi le persone adesso non solo cercano dei "ristoranti nelle vicinanze", ma il "miglior ristorante vegetariano vicino".

Come fare per essere sicuri che la nostra officina appaia nelle ricerche ‘in prossimità’?

Ecco alcuni consigli, che indicano le azioni chiave da intraprendere.

Inserite correttamente il vostro nome, indirizzo e numero di telefono

Assicuratevi che il nome della vostra officina, l’indirizzo e il numero di telefono appaia in modo ricorrente e molto evidente sul vostro sito. Se avete più di una sede, cercate di creare una pagina separata per ogni struttura: se non potete farlo, assicuratevi che gli indirizzi di tutte le sedi appaiano almeno una volta in qualche parte del sito.

Impostate la pagina Google My Business e assicuratevi che sia ottimizzata. Come per gli indirizzi sulla vostra pagina web, dovreste cercare di dare alle diverse filiali una propria scheda dedicata di Google My Business. Assicuratevi che la ragione sociale, l'indirizzo e il numero di telefono di ciascuna filiale della vostra officina corrisponda alle informazioni che sono presenti sul vostro sito web. È facile aggiornare il vostro profilo aziendale su Google. È possibile modificare l'orario di apertura per i giorni festivi, modificare o aggiungere un nuovo numero di telefono – le modifiche verranno aggiornate automaticamente su Ricerca Google e Google Maps. Inoltre, potete aggiungere molto facilmente delle foto, in modo da poter mostrare immagini della vostra attività, dei vostri servizi e persino aggiungere dei banner per mostrare le vostre ultime offerte. Ecco alcuni semplici passaggi da seguire nella pagina Google Business 'Come funziona'.

Cercate di ottenere il maggior numero possibile di recensioni positive, specialmente su Google. Anche le recensioni sugli altri siti sono ottime, ma le recensioni su Google sono le più importanti perché hanno un maggior impatto sulle classifiche relative alle mappe locali.

Richiedete alcune recensioni positive da parte di clienti che sapete essere rimasti soddisfatti del vostro servizio. Se li conoscete bene, chiedete loro personalmente di aiutarvi. Una ricerca di Podium ha mostrato che il 77% dei clienti ha dichiarato che pubblicherebbe volentieri una recensione online se venisse richiesta da un'attività locale. Per ulteriori consigli su questo argomento, consultate il nostro post relativo al servizio clienti, ‘Le recensioni sulla vostra officina sono insoddisfacenti? Come gestire i commenti negativi sui social media’.

Secondo Google, ‘il 53% delle visite viene interrotta se un sito mobile impiega più di tre secondi per caricare... per ogni secondo di ritardo nel tempo di caricamento del sito, le conversioni diminuiscono del 12%’. Provate ad eseguire alcuni test nella pagina ‘Verifica la velocità del tuo sito mobile’ di Google o con Google Page Speed Insights, per assicurarvi di offrire ai potenziali clienti un servizio online rapido.

Con un po' di cura e attenzione alla vostra presenza nel marketing digitale potrete rendere la vostra officina la migliore risposta alle esigenze di potenziali clienti. Per ulteriori consigli su come trarre vantaggio dalle ricerche dei vostri clienti, date un'occhiata al nostro post sul marketing digitale ‘Perché la vostra officina dovrebbe pensare prima di tutto ai dispositivi mobili’.

Quali contenuti dovrei postare online?

e-book trw sul marketing digitale

E-Book marketing digitale

Scoprite i consigli utili su come utilizzare il marketing digitale.