Tutti a volte siamo titubanti nel porre delle domande per paura che i nostri compagni di lavoro conoscano le risposte e siano sorpresi e un po’ preoccupati del fatto che noi non le conosciamo. Ma spesso siamo tutti un po' insicuri e non osiamo fare quelle che spesso crediamo erroneamente siano delle ‘domande stupide’. Ad ogni modo, c'è un detto che recita ‘l'unica domanda stupida è quella che non avete mai fatto’. Chiunque lavori nel settore della riparazione, che sia principiante o esperto, non è sicuro al 100% della differenza tra un Produttore, un Distributore e un Ricambista - ecco quindi una guida pratica. Anche se conoscete la differenza tra i diversi ruoli, potrebbero esserci alcuni approfondimenti che miglioreranno la vostra comprensione di come funziona la filiera della distribuzione aftermarket nel settore auto.

Chi fa cosa?

Produttori

I costruttori di veicoli dipendono dagli OEM (Original Equipment Manufacturers – produttori di equipaggiamenti originali) per disporre dei componenti necessari per costruire un nuovo veicolo. Questi OEM non sono solamente fornitori, ma anche i progettisti dei sistemi montati sui nuovi veicoli. Mettiamo il caso che se Ford utilizza, ad esempio, candele Autolite, batterie Exide e blocchi motore e testate Ford durante la produzione di un'auto, gli autoriparatori e gli appassionati considereranno tali componenti come parti OEM. Alcuni di questi OEM, come TRW, producono anche componenti per l'aftermarket, in modo che le officine possano montare sui veicoli dei ricambi realizzati con la competenza e gli stessi standard elevati dei componenti originali.

Ma come fanno questi componenti ad arrivare all’ officina? Qual’è la catena di approvvigionamento? E tra Produttori, Distributori e Ricambisti: chi fa cosa?

Tutte le parti di ricambio prodotte per l'aftermarket automobilistico devono essere distribuite alle officine per essere utilizzate durante gli interventi di riparazione e manutenzione. La distribuzione di componenti auto è un lavoro specifico svolto da un numero relativamente limitato di operatori principali. Il processo richiede l’esperienza e le capacità di grandi organizzazioni specializzate nell'assortimento e nella logistica dei prodotti.

Questi operatori sono gli attori principali della filiera distributiva e hanno un grande potere d'acquisto. I principali distributori operano su larga scala e occupano un alto numero di persone. Solitamente si rivolgono a un fornitore principale (il produttore) e un secondo fornitore - e possibilmente un fornitore ‘alternativo’. Il fornitore che è stato selezionato per l’acquisto dei ricambi verrà scelto in base a prezzo, disponibilità e affidabilità. I marchi selezionati dai principali distributori sono quelli che offrono la massima qualità e un’ampia copertura, facilitando lo sviluppo del business.

Come installatore, è possibile che voi acquistate i ricambi da un distributore, oltre che presso un ricambista (vedi più sotto), se lo ritenete più vantaggioso. I distributori indipendenti possono anche vendere componenti ai principali ‘utenti finali commerciali’, come le officine di riparazione multimarca, gli operatori di soccorso stradale, i proprietari di flotte e le catene di supermercati. Anche i riparatori specializzati e le stazioni di rifornimento possono figurare tra i loro clienti, e c'è una crescente tendenza per i distributori a vendere direttamente ai consumatori finali (tramite il proprio sito web).

Ecco il turno del ricambista. I ricambisti indipendenti sono organizzazioni attrezzate per fornire un servizio di consegna efficiente di pezzi di ricambio a tutta la clientela. Il loro compito è quello di soddisfare le esigenze delle officine fornendo ‘il ricambio giusto - al prezzo giusto - al momento giusto’. La consegna ‘just-in-time’ è fondamentale per soddisfare l’esigenza degli utenti finali, che è di far riparare velocemente il loro veicolo in modo che possa riprendere a circolare sulle strade il più presto possibile.

Una delle differenze tra un ricambista e un distributore è che i ricambisti non stabiliscono una relazione commerciale con il produttore di ricambi, ma stabiliscono invece una relazione tra un distributore e un installatore (voi). I ricambisti sono in genere operatori su scala locale (anche se fanno parte di una rete franchising più ampia) e quindi sono spesso altamente qualificati e molto competenti - il loro successo dipende dalla qualità della loro logistica. I ricambisti indipendenti distribuiscono una vasta gamma di prodotti di tutte le marche, che vanno dai ricambi originali ai ricambi di qualità equivalente, da quelli di qualità superiore a quelli adeguati all'età del veicolo.

Concludiamo con una parola su di voi, gli installatori. Gli installatori sono uomini e donne che utilizzano i nostri prodotti giorno dopo giorno. Possono essere sia principianti che meccanici di grande esperienza e potrebbero non essere sempre a conoscenza dell'intera gamma di prodotti e servizi forniti da un OEM. In TRW lavoriamo costantemente per migliorare i nostri componenti e comunicare l'ampia copertura e l’alta qualità che offriamo – avete la possibilità di installare i nostri prodotti in modo rapido e corretto, ogni volta, e di soddisfare i vostri clienti. Sappiamo di cosa hanno bisogno gli installatori, vi conosciamo e ci piace lavorare con voi: sappiamo che siete dei True Originals, proprio come noi.

e-book trw sul servizio clienti

E-Book servizio clienti

Scoprite i consigli utili per garantire un servizio clienti eccellente.