I rumori provenienti dall'asse sono spesso difficili da individuare. I numerosi componenti dell'asse di un'auto rendono spesso la diagnosi molto lunga. Le prime cose da controllare sono le sospensioni, le barre di accoppiamento, i tiranti trasversali e i giunti di supporto. Un rumore, soprattutto durante la compressione delle sospensioni, nella fase di estensione o in curva, potrebbe evidenziare usura, logorio o altri danni di cuscinetti e giunti della barra stabilizzatrice.
Come fare
Nota: eseguire la diagnosi su un ponte sollevatore a 4 colonne: in questo modo il rumore non viene prodotto erroneamente o eliminato nel momento in cui l'asse si estende.

- Sollevare ed assicurare il veicolo.
- Rimuovere la copertura inferiore del motore (se presente).
- Su veicoli con fari allo xeno, staccare anche il semisse sul sensore di livello.
- Rimuovere i bulloni di serraggio dei giunti della barra stabilizzatrice. Rimuovere la copertura del giunto e le parti in gomma.

- Allentare e rimuovere i bulloni di serraggio della barra stabilizzatrice sui semiassi della barra stabilizzatrice (barre di accoppiamento).
- Pulire accuratamente la barra stabilizzatrice.
Nota: alcuni supporti barra stabilizzatrice hanno dei manicotti a tenuta stagna. Questi possono subire danni se dello sporco si accumula sulla barra stabilizzatrice durante l'assemblaggio!

- Spingere i manicotti a tenuta stagna (in base al modello) sopra la barra stabilizzatrice. Osservare la posizione di montaggio dei manicotti.

- Posizionare i supporti di gomma e la copertura del supporto fra i manicotti (in base al modello).

- Spostare la barra stabilizzatrice nella posizione di montaggio e avvitare la copertura del supporto con la coppia specificata.
- Apporre i bulloni di serraggio della barra stabilizzatrice alle assi stabilizzatrici e avvitare con la coppia specifica.
Nota: utilizzare sempre dadi autobloccanti e bulloni nuovi per una riparazione affidabile.
- Per completare l'intervento:
- Su veicoli con fari allo xeno, connettere il semiasse sul sensore di livello e, se necessario, regolare i fari.
- Montare una copertura del motore più bassa.
- Effettuare una prova su strada.
Nota: durante la prova su strada, prestare particolare attenzione alla manovrabilità in curva e ad eventuali rumori insoliti!
Gamma di prodotti ZF Aftermarket
Scopri la nostra gamma completa di sistema sterzante nel catalogo prodotti.