Cuscinetto reggispinta danneggiato
Molti malfunzionamenti della frizione di veicoli industriali possono essere ricondotti all’influenza di un sistema di disinnesto danneggiato. Tali malfunzionamenti includono frizioni bruciate o cattivo disinnesto.
Sono pochi gli interventi di manutenzione come questo in cui, concentrandosi su pochi particolari, si può avere un grande risultato e un notevole risparmio sui costi.
I nostri consigli per l'officina vi aiuteranno a identificare i sistemi di disinnesto danneggiati mediante un semplice controllo visivo.
Come fare

Se sono usurati i punti di supporto della boccola (indicata in figura), o la forcella di disinnesto o l’albero di disinnesto, la scorrevolezza della frizione è compromessa. L’ipotesi peggiore è quella di un guasto totale.

Se, per effetto di componenti usurati, il cuscinetto reggispinta è danneggiato e non viene più guidato in maniera precisa, ciò provoca anche un movimento eccentrico della molla a diaframma. A sua volta, ciò comporta un’abrasione considerevole nella linea (punto) di contatto dello spingidisco. La posizione assiale della molla a diaframma viene conseguentemente modificata, porta a un contatto per attrito insufficiente e porta a far slittare la frizione.

Un cuscinetto reggispinta che non è stato correttamente posizionato durante il montaggio, si incastrerà nella forcella. Ciò causerà una frizione dura, la distanza di disinnesto si accorcerà e la frizione non staccherà in maniera adeguata. La forcella bloccata non può trasferire efficacemente la forza della molla a diaframma. Dopo un breve funzionamento, la frizione inizierà anche a slittare.
L’usura nel meccanismo di disinnesto è motivo di una necessaria maggiore pressione sul pedale. Occorre prestare particolare attenzione alle superfici di contatto della forcella di disinnesto, alle superfici di contatto dell'albero di disinnesto e alla forcella stessa. Se essi sono in stadi avanzati di usura (come indicato nella foto con boccola di guida usurata), sono piegati, consumati o rotti, ci saranno ripercussioni negative sul cambio marcia, come uno strappo, difficoltà di stacco o una crescente rigidità. Non essendoci carico sul sistema di disinnesto, una verifica manuale del funzionamento dell’albero di disinnesto non è efficace: è necessario un controllo visivo.
Gamma di prodotti ZF Aftermarket
Scopri la nostra gamma completa di frizioni nel catalogo prodotti.