La corretta funzionalità di un ammortizzatore dipende anche da quella dei suoi componenti complementari. Per questo motivo consigliamo di controllare sempre, ogni volta che si procede alla sostituzione degli ammortizzatori, anche i prodotti complementari quali cuscinetti degli ammortizzatori, service kit e molle di sospensione.
Dalla molla di sospensione al service kit:
prodotti complementari per sospensioni.
Molle di sospensione per autovetture
Le molle di sospensione sono l’elemento di collegamento tra le ruote e la carrozzeria. Esse supportano il peso del veicolo e, assieme agli ammortizzatori, garantiscono una tenuta di strada ottimale in tutte le situazioni di guida e in varie condizioni di carico. Le molle di sospensione compensano anche eventuali irregolarità della strada e garantiscono una buona aderenza della ruota al terreno. Per questo motivo sono componenti particolarmente rilevanti per la sicurezza.

Molle di sospensione SACHS per autovetture
Service kit per autovetture
I kit di asistenza fanno parte dei prodotti complementari per le sospensioni delle autovetture. Si compongono tamponi fine corsa e cuffie di protezione e hanno le seguenti funzioni:
- Riduzione delle vibrazioni assieme agli ammortizzatori e alle molle di sospensione
- Protezione degli ammortizzatori e delle molle di sospensione dal sovraccarico
- Protezione da residui di sale, acqua, polvere e sporco
Come tutti i prodotti complementari per autovetture del marchio SACHS, i service kit sono di alta qualità. Essi contribuiscono considerevolmente alla durata degli ammortizzatori.

Service kit SACHS per autovetture
Cuscinetti di supporto degli ammortizzatori
Un altro prodotto complementare è il cuscinetto dell’ammortizzatore. Esso costituisce il punto di fissaggio superiore dell’ammortizzatore. Allo stesso tempo, supporta il peso del veicolo, consente la sterzata a seconda della struttura dell’asse ed ammortizza i rumori e le vibrazioni. Il cuscinetto di supporto viene esposto a sollecitazioni estreme nella guida quotidiana nonché nelle varie condizioni atmosferiche. Le conseguenze di difetti si estendono da maggior rumore, a maggiori distanze di arresto, fino alla perdita dell'esatta conduzione della ruota. Pertanto, raccomandiamo di sostituire i cuscinetti di supporto quando si sostituiscono gli ammortizzatori.

Cuscinetti di supporto per ammortizzatori SACHS per autovetture
FAQ sui prodotti complementari
L’esame visivo fornisce informazioni sulle condizioni dei componenti.

Service kit usurato (sinistra) e service kit nuovo (destra).
Dei cuscinetti di supporto usurati comportano problemi che vanno dalla perdita di precisione nella conduzione della ruota, insufficiente aderenza al terreno,ad un comportamento di sterzata impreciso fino a maggiori distanze di arresto, generazione di rumori e vibrazioni.
Service kit difettosi comportano un’usura precoce degli ammortizzatori. Danni alla biella comportano la mancata tenuta degli ammortizzatori. Inoltre, i service kit difettosi sovraccaricano la molla di sospensione, causano un’usura più rapida dei cuscinetti di supporto per montante telescopico.
Molle di sospensione difettose comportano una scarsa rettilineità. Diventa difficile controllare il veicolo. Parti rotte delle molle di sospensione possono danneggiare gli pneumatici. Inoltre, le molle di sospensione difettose possono comportare vari livelli del veicolo su un asse. Infine, durante la compressione della molla possono generarsi dei rumori.
Una semplice ispezione visiva può fornire importanti informazioni sulle condizioni del componente e sulle cause di eventuali danni.

Le molle sospensioni SACHS pesano circa 2 kg.
La durata delle molle sospensioni dipende dallo stato dei componenti adiacenti e dal carico cui è soggetto lo chassis.
Le molle sospensione all'avanguardia di SACHS sono estremamente resistenti.