Quando si controlla il gioco dello smorzatore torsionale, la parte secondaria del volano bimassa viene fatta ruotare agendo sulla leva in senso antiorario fino ad incontrare una leggera contropressione o a percepire la forza elastica dello smorzatore torsionale. Il gioco non dovrebbe essere di oltre sei denti della corona dentata di avviamento. Se è superiore a sei denti, è molto probabile che esista un danno interno e il volano bimassa deve essere sostituito.
Durante il controllo della sede del cuscinetto reggispinta, la parte secondaria del volano bimassa viene spostata uniformemente avanti e indietro entro il gioco, usando la leva. Se la parte secondaria sfrega contro il lato primario e/o si sente grattare, il volano bimassa deve essere sostituito.
Nota: L'inclinazione della parte secondaria non fornisce indicazioni in merito allo stato del volano bimassa; potrebbe essere maggiore o minore a seconda dell'esecuzione.
Per verificare la forza elastica dello smorzatore torsionale, la parte secondaria del volano bimassa viene progressivamente ruotata a destra e a sinistra contro la forza elastica dello smorzatore torsionale in entrambe le direzioni usando la leva. La forza elastica dovrebbe essere percettibile durante il controllo in entrambe le direzioni e aumentare in modo uniforme. Grattate o raschi sono indici di un difetto – il volano bimassa deve essere sostituito.
La sede del cuscinetto radiale si controlla pressando leggermente e uniformemente sulla parte secondaria del volano bimassa usando la leva, tentando di spostarla radialmente applicando una leggera forza. Durante la prova non dovrebbe essere percettibile alcun gioco radiale o questo dovrebbe essere minimo. Qualora il gioco radiale sia notevole, il volano bimassa deve essere sostituito.