Come per tutte le parti di usura delle vetture, gli ammortizzatori sono componenti d'attrito e la loro vita utile è limitata. Nel corso della loro vita, gli ammortizzatori perdono costantemente forza di ammortizzazione. I guidatori generalmente non notano questo lento processo di usura negli ammortizzatori, dal momento che, con il passare del tempo, si abituano al cambiamento del comportamento di guida del veicolo. Solo un’officina può controllare gli ammortizzatori di un veicolo e individuare eventuali difetti in modo affidabile.
Gli ammortizzatori devono essere sostituiti immediatamente se scarichi. Questo è il solo modo per evitare rischi di sicurezza e costi conseguenti elevati: oltre a compromettere la sicurezza del conducente a causa di spazi di frenata più lunghi, malfunzionamenti dell’ABS, maggiore tendenza a derapare. Gli ammortizzatori scarichi causano anche un’usura prematura di diversi altri componenti, in particolare gli pneumatici, le molle, i componenti dell’autotelaio e dello sterzo.
Se si sostituiscono gli ammortizzatori scarichi per tempo si ristabilisce la sicurezza del veicolo e si evitano ulteriori costose riparazioni. In generale, il montaggio corretto degli ammortizzatori è attività di routine per un’officina. Ciò nonostante bisogna prestare attenzione ad alcuni dettagli importanti. Vediamo quali.