Sostituzione di una barra stabilizzatrice - LEMFÖRDER

Seleziona il Paese e la lingua

Indietro
Europa
America Latina
Global: English

Note

The page you are navigating to is not optimized for mobile devices.
Do you want to proceed?

Proceed

Seleziona il Paese e la lingua

Contatti

Italia

Italia

Sostituzione di una barra stabilizzatrice

riparazione in officina e sostituzione

Qual è il rumore di una barra stabilizzatrice danneggiata?

La funzione delle barre stabilizzatrici, note anche come aste di collegamento

Esse trasmettono le forze di torsione che si creano tra la carrozzeria e il telaio allo stabilizzatore dell'asse specifico. A seconda del design dell'asse anteriore o posteriore le barre formano il collegamento necessario per un'interazione ideale tra la guida della ruota e lo stabilizzatore. Il rollio della carrozzeria del veicolo in curva viene ridotto al minimo, assicurando una tenuta di strada sicura.

Esse trasmettono le forze di torsione che si creano tra la carrozzeria e il telaio allo stabilizzatore dell'asse specifico. A seconda del design dell'asse anteriore o posteriore le barre formano il collegamento necessario per un'interazione ideale tra la guida della ruota e lo stabilizzatore. Il rollio della carrozzeria del veicolo in curva viene ridotto al minimo, assicurando una tenuta di strada sicura.

Barra di accoppiamento danneggiata?

I sintomi

Durante la marcia questi indizi potrebbero indicare che la barra di accoppiamento ha subito dei danni:

  • Tintinnii e colpi su strade dissestate
  • Comportamento di marcia impreciso
  • Inclinazione più accentuata del veicolo in curva

Se da un controllo emerge che la barra di accoppiamento è danneggiata, va sostituita come descritto di seguito.

Nota: le immagini utilizzate in questo consiglio pratico e la procedura descritta per la sostituzione della barra di accoppiamento in una Mercedes Benz C220 (S204) hanno un carattere esemplificativo e possono variare in base al costruttore del veicolo e al design dell'asse.

Durante la marcia questi indizi potrebbero indicare che la barra di accoppiamento ha subito dei danni:

  • Tintinnii e colpi su strade dissestate
  • Comportamento di marcia impreciso
  • Inclinazione più accentuata del veicolo in curva

Se da un controllo emerge che la barra di accoppiamento è danneggiata, va sostituita come descritto di seguito.

Nota: le immagini utilizzate in questo consiglio pratico e la procedura descritta per la sostituzione della barra di accoppiamento in una Mercedes Benz C220 (S204) hanno un carattere esemplificativo e possono variare in base al costruttore del veicolo e al design dell'asse.

Come sostituire

una barra di accoppiamento:

1. Sollevare il veicolo e rimuovere le ruote frontali.

Consiglio: controllare sempre entrambe le barre di accoppiamento e sostituirle in coppia se necessario.

2. Applicare convertitore di ruggine sui dadi di fissaggio della barra di accoppiamento e lasciare agire per qualche minuto.

1. Sollevare il veicolo e rimuovere le ruote frontali.

Consiglio: controllare sempre entrambe le barre di accoppiamento e sostituirle in coppia se necessario.

2. Applicare convertitore di ruggine sui dadi di fissaggio della barra di accoppiamento e lasciare agire per qualche minuto.

3. Allentare il dado di fissaggio inferiore della barra di accoppiamento sullo stabilizzatore e rimuovere.

Consiglio: se il perno sferico inizia a ruotare, tenerlo fermo con un utensile adatto.

4. Premere la barra di accoppiamento facendola fuoriuscire dalla barra di torsione.

3. Allentare il dado di fissaggio inferiore della barra di accoppiamento sullo stabilizzatore e rimuovere.

Consiglio: se il perno sferico inizia a ruotare, tenerlo fermo con un utensile adatto.

4. Premere la barra di accoppiamento facendola fuoriuscire dalla barra di torsione.

5. Allentare il dado di fissaggio superiore della barra di accoppiamento sull'ammortizzatore telescopico e rimuoverlo.

Consiglio: se il perno sferico inizia a ruotare, tenerlo fermo con un utensile adatto.

5. Allentare il dado di fissaggio superiore della barra di accoppiamento sull'ammortizzatore telescopico e rimuoverlo.

Consiglio: se il perno sferico inizia a ruotare, tenerlo fermo con un utensile adatto.

6. Premere la barra di accoppiamento sull'ammortizzatore telescopico facendola fuoriuscire dal supporto.

6. Premere la barra di accoppiamento sull'ammortizzatore telescopico facendola fuoriuscire dal supporto.

7. Inserire la nuova barra di accoppiamento sull'ammortizzatore telescopico.

7. Inserire la nuova barra di accoppiamento sull'ammortizzatore telescopico.

8. Serrare la barra di accoppiamento sull'ammortizzatore telescopico con la coppia di serraggio specificata dal costruttore del veicolo!

Consiglio: utilizzare un utensile adatto per assicurare che il perno sferico non ruoti.

8. Serrare la barra di accoppiamento sull'ammortizzatore telescopico con la coppia di serraggio specificata dal costruttore del veicolo!

Consiglio: utilizzare un utensile adatto per assicurare che il perno sferico non ruoti.

9. Inserire la nuova barra di accoppiamento sullo stabilizzatore.

10. Serrare la barra di accoppiamento sullo stabilizzatore con la coppia di serraggio specificata dal costruttore del veicolo!

Consiglio: utilizzare un utensile adatto per assicurare che il perno sferico non ruoti.

9. Inserire la nuova barra di accoppiamento sullo stabilizzatore.

10. Serrare la barra di accoppiamento sullo stabilizzatore con la coppia di serraggio specificata dal costruttore del veicolo!

Consiglio: utilizzare un utensile adatto per assicurare che il perno sferico non ruoti.

11. Rimontare le ruote frontali. Abbassare il veicolo e serrare i bulloni di fissaggio ruota con la coppia specificata dal costruttore del veicolo.

Consiglio: anche se la sostituzione della barra di accoppiamento non influisce direttamente sulla regolazione del telaio, consigliamo di controllare la regolazione degli assi e, se necessario, di modificarla dopo il lavoro sulla sospensione.

12. Concludere con una prova su strada.

11. Rimontare le ruote frontali. Abbassare il veicolo e serrare i bulloni di fissaggio ruota con la coppia specificata dal costruttore del veicolo.

Consiglio: anche se la sostituzione della barra di accoppiamento non influisce direttamente sulla regolazione del telaio, consigliamo di controllare la regolazione degli assi e, se necessario, di modificarla dopo il lavoro sulla sospensione.

12. Concludere con una prova su strada.

Barre stabilizzatrici LEMFÖRDER

Ulteriori informazioni

Centro preferenza privacy

La tua privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.

Cookie di prestazione

Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorare le tue prestazioni.

Ulteriori informazioni

La tua privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.

Cookie di prestazione

Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorare le tue prestazioni.